‘A morte d’ ’e risate nasce dal dolore di un amore spezzato all’improvviso, lasciando dietro di sé solo silenzi e domande senza risposta. È la voce di chi resta, ferito dall’indifferenza, mentre dall’altra parte arrivano soltanto risate lontane, che rendono il vuoto ancora più insopportabile.
La canzone trasforma in musica il contrasto tra pianto e leggerezza, tra l’urgenza di un cuore che cerca e il distacco di chi si allontana. In questo spazio di solitudine, la disperazione si fa canto, e le lacrime trovano un suono capace di raccontare l’assenza.



